From 0to0 Gran Sasso – Coast to Coast

In questa edizione, a differenza delle altre (Pisanino, Etna e M. Serra) sono partito da 0 metri di un mare (Adriatico) e arrivato sempre a 0 metri ma di un’altro mare (Tirreno) lungo un avventura di 300 km! Così divisa: Primo step, praticamente tutto in salita, però ripida solo nell’ultimo tratto per 80 km da Montesilvano, poco sopra Pescara in Abruzzo, e per arrivare a Campo Imperatore

Andrea con le protesi da corsa


Qui ho ho effettuato il primo cambio protesi, togliendo quelle da bici e, indossando le protesi da “montagna”, ho iniziato a salire il percorso verso la vetta del Corno Grande, ancora con un po’ di neve in giro… Dopo 2 ore e 30 min sono arrivato in vetta, per poi scendere al punto di partenza di Campo Imperatore, dove ad attendermi oltre al pasto, c’era la bicicletta, pronta per percorrere gli ultimi 220km, fortunatamente molti in discesa, verso Ladispoli.

Gli orari preventivati sono saltati, non per colpa mia, ma per colpa di una strada chiusa! Volevo impiegarci 18 ore, e alla fine sono sta un po’ di più, però ora ho la scusa per tornare a farlo! Io dico sempre che i miei progetti From 0 to 0 sono ad edizione unica, una volta fatti non si ripetono più, perché sono veramente tosti. Però qui farò un eccezione, perché ora che conosco il percorso, se non ho intoppi di questo genere o simili posso stare anche sotto le 18 ore!

23 ore e 40 è il tempo complessivo incluso lo stop forzato per colpa della strada chiusa, l’ho ri-battezzata la 24ore del Gran Sasso… Durante questo giro lo stress e la stanchezza mia ha messo a dura prova la mia troupe, erano veramente sfiniti. Spero che nell’edizione del Monte Rosa, non succeda un intoppo simile..

Andrea nel percorso in bicicletta

E’ stata una bella esperienza sotto tanti aspetti, ottima in previsione dell’ultimo From 0to0 in programma, a settembre. Non ho ancora una data, ma saranno i primi giorni di settembre, quello del M. Rosa con partenza e ritorno a Genova. Dopo di che, in teoria le edizioni preventivate sono finite, ma non nascondo che potrebbero esserci dei seguiti. Pensavo alle Tre Cime di Lavaredo…

Intanto però non c’è neanche il tempo di sistemare le valigie: Massimo Coda ed io proveremo a compiere una traversata del Monte Rosa, da Gressoney a Cervinia. Partenza prevista il 25 giugno!

Andrea in vetta al Corno Grande